è tempo di luci d'artista !
Scopri i miei angoli di paradiso 🪽✨



Amalfi




Ogni giorno ho la fortuna di svegliarmi qui, passo davanti il Duomo di Amalfi e vado a vedere il mare.
Amalfi è un luogo che riesce a incantare anche chi ci vive da una vita.
Passeggiare tra i suoi vicoli o ammirare l'orizzonte sconfinato è un privilegio che non smette mai di emozionarmi.
Qui, dove il mare abbraccia la terra e la storia si intreccia con la bellezza, ho trovato il mio rifugio, la mia ispirazione, la mia casa.
Amalfi
Atrani



Atrani è il rifugio che mi accoglie ogni volta che ho bisogno di pace e bellezza.
Questo piccolo borgo incastonato tra le rocce e il mare, con i suoi vicoli stretti e le piazzette nascoste, è un luogo che sembra sospeso nel tempo.
Qui, lontano dal caos, il ritmo rallenta e tutto diventa più autentico.
Atrani è il mio angolo di paradiso a dieci minuti di cammino da casa, dove ogni sguardo si perde tra il blu intenso del mare e i colori caldi delle case, ed è impossibile non sentirsi in armonia con il mondo.
Atrani
Positano




Positano
Positano è un luogo che incanta al primo sguardo, un paese che sembra essere stato dipinto a pennellate.
Le sue case dai toni pastello si arrampicano sulla scogliera, scendendo verso il mare in un susseguirsi di terrazze e scalinate che aprono panorami mozzafiato.
Passeggiare tra i suoi vicoli stretti, tra botteghe artigiane e profumo di limoni, è un’esperienza che stimola tutti i sensi.
Positano non è solo una destinazione, è una visione romantica che rimane impressa nel cuore, un luogo dove ogni dettaglio è poesia e ogni scorcio è un'opera d'arte.
Cetara


Cetara è un gioiello nascosto della Costiera Amalfitana, un borgo di pescatori che conserva intatta la sua anima autentica.
Cetara è un angolo di quiete dove la vita segue ancora i ritmi del mare, è il luogo ideale per chi cerca la semplicità e la bellezza senza filtri.
Qui, tra barche colorate ormeggiate al porto e ristorantini affacciati sul mare, il tempo sembra scorrere più lentamente.
Camminare per le sue stradine e assaporare i sapori della cucina locale è un viaggio nella vera essenza mediterranea.
Cetara è un angolo intimo e accogliente, dove si incontrano vita di mare e tradizione.
Cetara
Ravello




Ravello
Ravello è quel luogo dove ogni pensiero si dissolve, lasciando spazio solo alla bellezza.
Sospeso tra cielo e mare, è un rifugio di pace, uno spazio intimo che parla direttamente al cuore.
Ogni sguardo è un momento di pura meraviglia, un'emozione che resta dentro.
Ravello non è solo un luogo, è uno stato d’animo, una pausa dalla realtà, un sogno che si vive ad occhi aperti.
Maiori




Maiori è il lungomare più lungo della Costiera, quel posto dove il passo diventa lento e il rumore delle onde accompagna i pensieri.
È il gelato mangiato guardando il tramonto, le serate d’estate tra risate e profumi di salsedine, la spiaggia ampia che sembra non finire mai.
È il piacere di camminare senza fretta, lasciandosi cullare dalla brezza marina, tra locali che si affacciano sul mare e vicoli che custodiscono angoli autentici.
Ogni volta che torno qui, ritrovo la leggerezza di un luogo che sa regalare emozioni semplici ma indimenticabili.
Maiori
Minori




Minori è il borgo che sa sorprenderti nella sua semplicità. Non ha la spiaggia più grande né il caos delle località più famose, e forse è proprio questo il suo fascino. È la passeggiata lenta sul lungomare, il profumo dei limoni che scende dalle terrazze, la pausa dolce davanti a una delizia al limone che qui ha il sapore di casa.
È il Sentiero dei Limoni che ti accompagna tra mare e cielo, gli incontri casuali tra le viuzze, le sere d’estate in cui basta poco per sentirsi parte di un posto vero, vissuto. Minori non chiede attenzioni: si lascia scoprire piano, e proprio per questo resta nel cuore.
Minori
Sorrento




Sorrento
Una tappa ricorrente, vicina anche se non è proprio Costiera Amalfitana.
Amo tornarci, lasciandomi guidare dai vicoli che profumano di vita quotidiana e di limoni. Mi piace perdermi tra le botteghe, fermarmi in piazza per osservare il via vai, e poi salire fino alle terrazze che sembrano sospese tra mare e cielo.
Ogni volta che torno a Sorrento trovo un’atmosfera nuova: a volte silenziosa e raccolta, altre vivace e colorata. È un luogo che riesce sempre a sorprendermi, semplice e speciale allo stesso tempo.
Procida






Procida
Procida è un’isola che incanta.
Anche se non è propriamente parte della Costiera Amalfitana, Procida è un frammento di mondo che non può restare fuori dal mio racconto.
Questa piccola isola è un’esplosione di colori e suggestioni, un luogo sospeso tra mare e cielo che rapisce e ammalia. Le sue case pastello si specchiano nelle acque di Marina Corricella, le sue stradine profumano di salsedine e storia, il tempo sembra rallentare tra le reti dei pescatori e il silenzio delle sue spiagge nascoste.
Procida è parte del mio mondo, un angolo di Mediterraneo autentico e indimenticabile, assolutamente da vedere.
Ischia




Ischia
Anche se non è propriamente parte della Costiera Amalfitana, Ischia è una perla che merita di essere vissuta ed è facilmente raggiungibile con il traghetto.
Questa isola vulcanica è un equilibrio perfetto tra mare, natura e benessere. Le sue sorgenti termali, famose sin dall’epoca romana, regalano momenti di puro relax, mentre il verde lussureggiante dei suoi boschi e vigneti avvolge borghi incantati e panorami mozzafiato.
Castello Aragonese, spiagge dorate, giardini rigogliosi e tramonti infiniti: Ischia è un luogo che conquista e rigenera, un rifugio lontano dal caos dove il tempo si assapora con lentezza. Parte del mio mondo, un angolo di Mediterraneo autentico.
© 2025. Tutti i diritti riservati.
Antonio Pappalardo
Amalfi (SA)
Partita IVA 05584500655